lunedì 20 aprile 2020

pi greco


IL PI GRECO ϖ
COS’E’ IL PI GRECO ϖ?
1)      E’ UN NUMERO ASSOLUTO DECIMALE IRRAZIONALE TRASCENDENTE APERIODICO
N-A-D-I-T-A
NUMERO: 3,14159 26535 89793 23846 26433 83279 50288 41971 69399 37510 58209 74944 59230 78164 06286 20899 86280 34825 34211 70679CIRCA
ASSOLUTO: E’ “PROPRIO QUELLO E NON UN ALTRO”, QUINDI “E’ PRECISO!”, “E’ COSTANTE”!
DECIMALE: HA LA VIRGOLA E NON E’ UN INTERO
IRRAZIONALE: NON E’ UNA FRAZIONE
TRASCENDENTE: NON SI TROVA COME RISULTATO DI UNA EQUAZIONE CON COEFFICIENTI RAZIONALI
APERIODICO: NON HA ALCUN PERIODO
2)    E’ IL RAPPORTO TRA CIRCONFERENZA E DIAMETRO.
OPPURE
E’ IL RAPPORTO TRA AREA DEL CERCHIO E RADICE QUADRATA DEL RAGGIO.

QUINDI

ϖ = C/d          OPPURE       ϖ = Ac/√r
DALLA DEFINIZIONE DI PI GRECO POSSIAMO RICAVARE LE FORMULE PRINCIPALI DEL CERCHIO E DELLA CIRCONFERENZA:
LUNGHEZZA DELLA CIRCONFERENZA

C = d ϖ u  OPPURE   C = 2 r ϖ  u

INFATTI IL DIAMETRO E’ IL DOPPIO DEL RAGGIO (d = 2 r)


AREA DEL CERCHIO

Ac = r2 ϖ u2
OPPURE 
Ac = (d/2)2 ϖ u2 QUESTA FORMULA SI USA RARAMENTE


APPROSSIMAZIONI DI PI GRECO E LORO UTILIZZO

ϖ NON E’ 3,14 !!!

APPROSSIMAZIONE ϖ
~
UTILIZZO
3
NEL MONDO ANTICO E NELLA BIBBIA
3,1
PER CALCOLI VELOCI, SENZA CALCOLATRICE, O SE IL RAGGIO E’ MULTIPLO DI 10
3,14
SE IL RAGGIO O IL DIAMETRO SONO MULTIPLI DI 100
22/7
SE IL RAGGIO O IL DIAMETRO E’ UN MULTIPLO DI 7 M(7)
3,14159
SE SI HA LA CALCOLATRICE, IN ARCHITETTURA O IN INGEGNERIA
223/71
APPROSSIMAZIONE DI ARCHIMEDE
355/113
APPROSSIMAZIONE DI ZU CHONGZHI, NELLA CINA ANTICA

SE SI APPROSSIMA SI DEVE METTERE SEMPRE IL SIMBOLO “~”
VI LASCIO ANCHE UNA ESPRESSIONE CHE, PER ME, E’ “BELLA”


SCRITTA IN UN ALTRO MODO (PIU’ FACILE)
 ϖ = 4(+1/1 -1/3 + 1/5 – 1/7 + 1/9 – 1/11 + …)
1)               SI METTE ϖ = 4 “PER”;
2)               SI APRE UNA TONDA;
3)               SI SCRIVONO LE UNITA’ FRAZIONARIE CON DENOMINATORE DISPARI
4)               SI ALTERNANO I SEGNI PIU’ E MENO, PARTENDO DAL PIU’
5)               SI METTONO I TRE PUNTINI PER DIRE CHE SI PUO’ PROSEGUIRE ALL’INFINITO
TALE MODALITA’ DI ESPRIMERE IL PI GRECO E’ DETTA
FORMULA DI MADHAVA-LEIBNIZ

1° COMPITO
DISEGNA UN CERCHIO DI CENTRO O E RAGGIO 2 cm. DISEGNA IL RAGGIO OA. DISEGNA IL DIAMETRO AB. DAL PUNTO A, TRACCIA UN SEGMENTO AC PERPENDICOLARE AL RAGGIO OA E DI LUNGHEZZA PARI AL DIAMETRO. CALCOLA LA LUNGHEZZA DEL SEGMENTO BC. NON APPROSSIMARE!

2° COMPITO
ESEMPIO:
SIA DATO UN CERCHIO DI RAGGIO OA CHE MISURA 13 CM. CALCOLA LA MISURA DELLA CIRCONFERENZA E L’AREA DEL CERCHIO.
Casella di testo:  .A
F-A-S-C-R-U

C = 2 r ϖ u                  Ac = r2 ϖ u2
C = 2 OA ϖ cm             Ac = OA2 ϖ cm2
C = 2 · 13 ϖ cm            Ac = 132 ϖ cm2
C = 26 ϖ cm                 Ac = 169 ϖ cm2

NON SONO NEI CASI DI APPROSSIMAZIONE INDICATI IN TABELLA, QUINDI
NON APPROSSIMO PI GRECO!!!

ED ORA A VOI!

SIA DATO UN CERCHIO DI RAGGIO OA CHE MISURA 7 CM. CALCOLA LA MISURA DELLA CIRCONFERENZA E L’AREA DEL CERCHIO.
(SONO NEI CASI INDICATI IN TABELLA? SE SI’, QUALE APPROSSIMAZIONE DOVRO’ USARE?)
RICORDA DI NON METTERE IL SEGNO “=” QUANDO APPROSSIMI, 
MA METTI IL SEGNO “~” 
       
NR, Nonna Raggio (forse più circonferenza che raggio!)




Nessun commento:

Posta un commento